Formentera da provare

L'insalata payesa è il piatto tipico che racchiude il sapore dell'isola

Il piatto più tipico di Formentera è senza dubbio l'insalata "payesa" ("pagés"=contadino). È composta da insalata verde, pane raffermo, pomodori, cipolla e l'ingrediente base: il pesce secco. Si tratta di filetti di pesce essiccati al vento. Guardandosi intorno a Formentera, a volte si possono ancora vedere dei brandelli di pesce lasciato su rami secchi di "savina" (ginepro). La salsedine e le correnti "cucineranno" il pesce, fino a ottenere filetti squisiti, che verranno conservati e commercializzati sottovetro. Il pesce secco è stato anche un presidio Slow Food negli anni passati e David e Vincente (i due pescatori che producono il "peix sec") quest'anno stanno rinnovando la produzione. L'insalata "payesa" va provata almeno una volta, per capire che tipo di sapori offre la cucina isolana. Ma non è l'unico piatto tipico di Formentera: ci sono anche la "butifarra" e la "sobresada", affettati che sfidano per la loro intensità i palati più coraggiosi, i calamari "a la bruta" (piatto che contiene anche carne), la "coca" di peperoni (si trova nei forni, come Manolo, a San Francesc), il Flaò (dolce fatto con uova e formaggio). È evidente che la cucina di base, tradizionale, è di ispirazione contadina. Nei ristoranti spagnoli, oltre alle specialità isolane, si potranno trovare ottime versioni di "paella" e fideua", che rimandano a tradizioni gastronomiche di altre parti della Spagna, ma molto diffuse in tutte le Baleari.

Prossimo Articolo Casa, hotel o appartamento: quale affittare?