I fichi di Formentera "Curiosità,tradizioni e gastronomia dall'albero di fichi a FormenteraIl fico è uno degli alberi più caratteristici del paesaggio rurale di Formentera .La sua coltivazione risulta essere nelle Pitiuse (Formentera e Ibiza) essere molto antica ne esiste traccia già negli scritti di Plinio il Vecchio .Quest' albero può arrivare a cinque metri di altezza: a Formentera si elimina il germoglio principale così che i rami crescano bassi e abbiano uno sviluppo in larghezza .In questo modo i fichi si raccolgono più semplicemente,l'albero è più protetto dal vento del Nord e offre ombra e riparo al bestiameSi rende necessario il puntellamento (estalonament) dando vita all'immagine degli alberi puntellati da molti paletti.Dai rami più giovani e dalle foglie si ottiene il succo un pò acre che viene usato per fare cagliare il latte e ottenere le recuites pezzi di ricotta con lo zucchero . Il pane con i fichi freschi in estate e secchi il resto dell'anno erano un alimento base per i contadini .I Fichi secchi vengono aperti a metà e fatti seccare al sole . Si uniscono a coppie una volta seccato e si fanno cuocere leggermente in forno.Raffreddati si disponevano a strati in un recipiente che anticamente era un orcio (alfabia) alternando timo e finocchio .Ogni strato veniva compattato con le mani e una volta pieno il recipiente veniva chiuso per evitare che entrasse l'aria.Normalmente questi recipienti si aprivano dopo Natale e l'ultimo si conservava per la mietitura di luglio . Non si butta via nulla e anche quelli caduti per terra venivano raccolti e dati in pasto ai maiali." (FONTE: Anna Bettoli) Articolo Precedente Fai un’escursione a Formentera durante la tua crociera alle Baleari Prossimo Articolo Scoprire Formentera…remando!