I luoghi più silenziosi
Alcuni angoli di puro relax a Formentera
Azzurri di ogni sfumatura, tramonti mozzafiato e stradine sterrate. L'isola di Formentera è già di per sé un luogo magico, dove potersi abbandonare al relax assoluto. Ma durante i mesi più affollati, è utile conoscere qualche piccolo angolo segreto per sfuggire dal caos della folla estiva.
La Mola: andate fino alla fine dell'isola (detta anche "la fine del mondo" da Giulio Verne) e parcheggiate davanti al faro. Andate a piedi verso destra, e inoltratevi nella pineta. Scoprirete cammini inesplorati di facile accesso. Vi consigliamo le scarpe da trekking. Oppure, dopo aver parcheggiato, andate a sinistra e seguite la stradina. Se siete fortunati troverete la grotta Sa Grossa, quella con la scavatrice arrugginita dentro (la lasciarono gli operai che erano stati incaricati di costruirci una discoteca. Idea poi abbandonata! come la scavatrice...).
Punta Prima: per un tramonto indimenticabile, davanti a Ibiza, si può raggiungere Punta Prima, dove si trova anche l'omonima torre, da poco restaurata. In quest'area, anche in alta stagione, incontrerete solo qualche gabbiano.
Camì Vell de la Mola: il cammino vecchio della Mola parte da Sant Francesc e prosegue fino a circa il km 9. La prima parte di questo antico percorso oggi è asfaltata, più precisamente dalla capitale a Ca Marì. Ma se proseguirete, vi troverete su una stradina sterrata, che attraversa per qualche chilometro l'isola passando per le zone più agresti. L'ideale è percorrerla in bici, perché davvero gli unici rumori sono il fruscio degli alberi e il risveglio di qualche pecora. Sarebbe un peccato rompere l'incanto con un motore.
In realtà, Formentera è tutta da scoprire. Quindi, ogni tanto, dedicate qualche ora alla scoperta dei vostri luoghi più segreti...