Il segreto del mare
A Formentera il mare è così pulito perché c'è la Posidonia
La lucentezza del mare di Formentera raggiunge un’intensità davvero unica: si riesce a distinguere ogni singolo granello di sabbia, anche da lontano. Questa magia è opera di una pianta, la Posidonia Oceanica che incessantemente si occupa dell’ossigenazione dell’acqua e di regolare l’equilibrio ecologico del mondo marino.
Peccato che le praterie vadano via via scomparendo dal Mediterraneo, anche se in questa zona sono così presenti, che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Si tratta di una distesa di 8 km, che si porta molto bene i suoi centomila anni e che rappresenta “il più grande e antico essere vivente del mondo conosciuto”.
Le principali minacce per le praterie di Posidonia sono le costruzioni marittime, l’inquinamento delle acque costiere, l’ancoraggio, le spiagge artificiali e l’eliminazione delle foglie morte dalla spiaggia. Speriamo dunque che si continui a tutelare questa ricchezza.
A Formentera si può visitare il Museo della Posidonia a Can Marroig, dove viene raccontato tutto il processo che la pianta svolge per l'equilibrio marino e i pericoli di una sua eventuale estinzione.