La finca: la casa ideale a Formentera
In tutta l'isola ci sono delle strutture in affitto che rispecchiano l'architettura autentica
Formentera possiede un'architettura particolare, autoctona: si tratta di abitazioni costruite con le pietre dell'isola in armonia con il paesaggio, anzi, per certi versi lo arricchiscono, fondendo i colori bianco e azzurro (delle case) all'ocra della terra e delle pietre. In passato, si pensava anche che l'impiego del colore azzurro tenesse lontani gli spiriti maligni.
Di solito la "finca" ha piccole finestre, che proteggono dal calore estivo e dai venti invernali e che mantengono gli interno sempre abbastanza freschi. Erano queste le case in cui crescevano le famiglie formenteresi: all'inizio bastava una stanza, ma aumentando di numero, si costruivano altri vani, senza l'aiuto di un architetto ovviamente. Così si spiega la forma squadrata di tante case tradizionali ancora abitate (e spesso restaurate) visibili a Formentera. Anche se, per essere precisi, le case con il tetto dritto si rifanno all'architetura ibizenca, mentre quelle con il tetto spiovente, sono quelle che rispecchiano fedelmente lo stile di Formentera.
All'esterno di alcune costruzioni, sono ancora visibili il pozzo e il forno.
Semplici particolari, che riportano indietro nel tempo e ricordano la semplicità della vita isolana prima dell'avvento del turismo di massa.
Per una vacanza a Formentera, rimane la scelta più autentica.