Magia al Faro di Cap de Barbaria
Questo è uno dei più belli e famosi di Formentera, per il suo panorama mozzafiato e i suoi tramonti indimenticabili
Ci troviamo nella punta più a sud di Formentera. Il suo nome deriva
dalla vicinanza con le coste africane, conosciute come "berberias",
luogo da dove provenivano i berberi. Il faro venne costruito nel 1971 ed è una
torre di cemento con 3 metri di diametro e poco più di 17 metri di altezza,
ma... è un posto magico, in cui ci sente liberi e sereni. Non fu mai abitato e
ha sempre funzionato a elettricità.
La sua funzione era quella di servire come
segnale, con la sua luce che raggiunge le 18 miglia, quando non esistevano
ancora i radar marittimi. Per questo fu di vitale importanza: evitava alle navi
di incagliarsi sulle scogliere. Oggi il faro fa parte del paesaggio e invita a sedersi,
per gustarsi un tramonto in cui l'azzurro del mare si mischia ai colori del
tramonto, fino al punto di creare suggestivi chiaroscuro, tra blu e arancione.
Il "virot" è il gabbiamo che abita
questa zona, ed è speciale perché ne esistono solo 2.000 esemplari al mondo e proprio qui si
trova una delle colonie riproduttrici più grandi di questo volatile in via d'estinzione. Guardando a sinistra, si vede una torre: era una costruzione di difesa, posta
in una posizione strategica, in quanto punto di vigilanza per prevenire gli
attacchi degli invasori nei secoli passati.
Avvicinandosi alla scogliera, si ha una visione diversa del faro (fatelo
solo se non soffrite di vertigini). Inoltre,sulla destra c'è un foro (la
cova foradada=la grotta bucata), dove ci si può calare, così come fece Paz Vega
nel film girato a Formentera "Lucia y el Sexo". Il faro di Cap de Barberia è considerate uno dei luoghi più magici di
Formentera. Merita senz’altro una visita, magari in una notte di luna piena,
quando i tamburi accompagnano la luce delle stelle…