Perché si chiama Formentera?
Tutti in Italia conoscono l'isola di Formentera, ma pochi sanno le vere origini del suo nome. L'ipotesi più probabile, è che il nome derivi dal latino "frumentaria", l'isola del grano. E non è difficile crederlo, considerando quanti mulini ancora oggi caratterizzando i suoi paesaggi. A cominciare dal Molì Vell, il più antico, situato alla Mola e visitabile, dopo la recente ristrutturazione.
Una seconda ipotesi, riguarda la parola "promontoria", in quanto dal mare, il promontorio della Mola spiccava alla vista, ma sembra meno accreditata.
Invece, è abbastanza certo che i Greci la chiamassero "Ophiussa", che significa l'isola dei serpenti. Certo sì, ma comunque davvero strano: infatti, a parte le lucertole, di altri rettili a Formentera non ce ne sono mai stati. Qualcuno sostiene che il riferimento al serpente dipenda dalla sua forma, che se rovesciata, assume quella di una testa di serpente alzata.
E infine, c'è chi sostiene che Formentera sia l'isola che non c'è, ma questa è tutta un'altra storia...