Un bagno a Espalmador

La vicina di Formentera è un'isoletta tutta da scoprire

Espalmador. Si chiama così perché una volta qui si pulivano le barche dalle alghe. L'isolotto (3 chilometri quadrati) ha spiagge bianche e acque trasparenti, simile a quelle di Illetas e si raggiunge in barca.

A volte, qualche temerario turista si avventura a nuoto, essendo la distanza dalla vicina Formentera davvero irrisoria (150 metri circa). Ma è importante sapere che, invece, è molto pericoloso se non addirittura vietato, a causa delle correnti che attraversano questo tratto di mare.

 

A Espalmador c'è una torre (Sa Guardiola), che come annuncia il nome fa parte delle postazioni di vedetta che in passato hanno consentito di controllare le due isole dalle invasioni. Al centro, si trova un lago fangoso. Spalmarsi con i fanghi è assolutamente sconsigliato, per le condizioni igieniche non raccomandabili. 

La storia affascinante che riguarda questa terra è che è di proprietà di un privato (che possiede l'unica casa presente a Espalmador). Un proprietario molto generoso, visto che ha acconsentito a renderla visitabile da chiunque. Un motivo ancora più valido per rispettare questo ambiente, dove vive una grande varietà di uccelli.

Vale sicuramente la pena passarci una giornata, se si è in vacanza a Formentera, ma rispettando queste avvertenze. 

Articolo Precedente Perché si chiama Formentera?
Prossimo Articolo I famosi di Formentera, VIP a parte