Un po' di cultura

Monumenti da visitare a Formentera, anche reperti archeologici

Durante la vostra vacanza a Formentera, vi suggeriamo, tra una spiaggia e l'altra, di prestare attenzione anche ad alcuni monumenti di un certo interesse storico-culturale.

 

Intanto, nella capitale Sant Francesc, vi segnaliamo la chiesa in piazza, che serviva anche per difendersi in caso di invasione e la Cappella di Sa Tanca Vella, del 1200 circa. Per gli appassionati di epoca romana, merita una breve sosta il castello di Can Blai (andando verso la Mola, prima si Es Calò, sulla destra). Si trattava di una fortificazione da cui era possibile avvistare l'eventuale nemico da più direzioni.

Molto particolari i due insediamenti megalitici di Ca na Costa e Cap de Barberia. Il primo si trova vicino a Es Pujols ed era un insediamento funerario (circa 2000/1600 a.C.). Il secondo si trova dove viveva anticamente la popolazione (zona Es Cap) e si tratta di un rilevamento molto significativo, con il ritrovamento di ceramiche, ossi e pezzi di bronzo (1600-1000 a.C.).

 

Nella parte più "isolata" di Formentera, la Mola, si può visitare il Molì Vell ("vecchio mulino"), il più antico dei sette presenti a Formentera, risalente al 1778.

Articolo Precedente Tuffatevi nello sport
Prossimo Articolo I luoghi più silenziosi